I migliori ETF sull'azionario statunitense Mid Cap
Come posso investire nell'azionario statunitense a media capitalizzazione?
Si sa che le società con la più bassa capitalizzazione di mercato generano i più alti rendimenti nel lungo termine. Ciò nonostante, tali società hanno anche più elevati rischi che gli investitori dovrebbero gestire in modo efficiente. Per gli investitori alla ricerca di elevati rendimenti con moderati rischi, investire nei titoli azionari a media capitalizzazione è un buon compromesso.
Sostanzialmente, sono disponibili tre indici per investire con gli ETF nelle società statunitensi a media capitalizzazione. Questa guida agli investimenti sui titoli azionari statunitensi a media capitalizzazione vi aiuterà nel districarvi tre le peculiarità dell'indice Russell Midcap, dell'indice MSCI USA Mid Cap, dell'indice S&P Mid Cap 400 e tra gli ETF che seguono questi indici. Ciò vi permetterà di trovare gli ETF sulle Mid Cap statunitensi più adatti a voi classificandoli in base alle vostre preferenze.
Il miglior ETF sulle Mid Cap statunitensi in base al rendimento del fondo ad 1 anno al 31/12/20
1 | Deka MSCI USA MC UCITS ETF | 8,66% | ||
2 | iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETF | 7,68% | ||
3 | Xtrackers Russell Midcap UCITS ETF 1C | 6,59% |
Tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi classificati in base al rendimento del fondo
Il più grande ETF sulle Mid Cap statunitensi in base alla dimensione del fondo in Euro
1 | SPDR S&P 400 US Mid Cap UCITS ETF | 814 mln | ||
2 | iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETF | 158 mln | ||
3 | Xtrackers Russell Midcap UCITS ETF 1C | 93 mln |
Tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi classificati in base alla dimensione del fondo
Il più economico ETF sulle Mid Cap statunitensi in base all' indicatore sintetico di spesa
1 | iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETF | 0,20% p.a. | ||
2 | SPDR S&P 400 US Mid Cap UCITS ETF | 0,30% p.a. | ||
3 | Deka MSCI USA MC UCITS ETF | 0,30% p.a. |
Tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi classificati in base all'indicatore sintetico di spesa
Indici sull'azionario statunitense a media capitalizzazione
Comparazione delle metodologie degli indici
MSCI USA Mid Cap | Russell Midcap | S&P Mid Cap 400 | |
---|---|---|---|
Numero di ETF | 1 ETF | 1 ETF | 2 ETF |
Numero di componenti | 330 (31/12/20) |
Circa 800 | 400 |
Universo di investimento | MSCI USA: 621 (31/12/20) | Russell 1000® : circa 1.000 più grandi società statunitensi | S&P 1500® Composite: circa 1.500 società statunitensi |
Ribilanciamento dell'indice | Trimestralmente | Annualmente (nuove aggiunte IPO trimestralmente) | Trimestralmente |
Criterio di selezione | Le società dell'indice MSCI USA vengono classificate in base alla dimensione e coprono circa il 15% del flottante aggiustato della capitalizzazione di mercato degli USA dopo aver sottratto il primo 70% coperto dalle società a grande capitalizzazione | Le società dell'indice Russell 1000® vengono classificate tra la posizione 201 e 1.000 in base alla capitalizzazione complessiva di mercato | Le società dell'indice composito S&P 1500® hanno una capitalizzazione di mercato non aggiustata tra 2,4 miliardi e 8,2 miliardi di dollari statunitensi |
Ponderazione dell'indice | Capitalizzazione di mercato (flottante) |
Capitalizzazione di mercato (flottante) |
Capitalizzazione di mercato (flottante) |
Fonte: justETF Ricerca; Al 31/03/2020
Indice MSCI USA Mid Cap
L'indice MSCI USA Mid Cap misura la performance dei segmenti a media capitalizzazione del mercato statunitense. L'indice copre approssimativamente il 15% del flottante aggiustato della capitalizzazione di mercato del mercato statunitense dopo aver sottratto i titoli azionari a più grande capitalizzazione che rappresentano circa il 70% del mercato. L'indice si base sul flottante della capitalizzazione di mercato.
Metodologia dell'indice MSCI USA Mid Cap Scheda informativaMetodologia
- 330 (31/12/20) titoli azionari a media capitalizzazione degli Stati Uniti
- Il ribilanciamento dell'indice ha luogo trimestralmente
- L'indice investibile presenta criteri di selezioni relativi alla dimensione minima, al flottante ed alla liquidità ed ampiezza della negoziazione
- La selezione dei titoli azionari si base sul flottante della capitalizzazione di mercato.
- Criterio di selezione: 15% dell'indice MSCI USA dopo aver sottratto i titoli azionari a grande capitalizzazione che coprono il primo 70% in base al flottante della capitalizzazione di mercato
- La ponderazione dell'indice si base sul flottante della capitalizzazione di mercato
Indice Russell Mid Cap
L'indice Russell Midcap replica titoli azionari statunitensi a media capitalizzazione. L'indice Russell Midcap è un sottoinsieme dell'indice Russell 1000®. Esso comprende circa 800 dei più piccoli strumenti finanziari sulla base della combinazione della loro capitalizzazione di mercato e della loro attuale appartenenza all'indice. L'indice si base sul flottante della capitalizzazione di mercato.
Metodologia dell'indice Russell Midcap Scheda informativaMetodologia
- Circa 800 titoli azionari a media capitalizzazione degli Stati Uniti
- Il ribilanciamento dell'indice ha luogo annualmente, ad eccezione del caso in cui vi siano aggiunte dovute a nuove IPO, nel quale il ribilanciamento avverrà trimestralmente
- L'indice investibile sottostante presente dei requisiti di inclusione sulla minima capitalizzazione di mercato, sul prezzo di chiusura, sul flottante e sulla localizzazione delle negoziazioni della maggioranza dei titoli azionari della società
- Selezione dei titoli basata sulla capitalizzazione complessiva di mercato
- Criteri di selezione: società dell'indice Russell 1000® classificate tra la posizione 201 e 1.000
- La ponderazione dell'indice si base sul flottante della capitalizzazione di mercato
Indice S&P Mid Cap 400
L'indice S&P Mid Cap 400 contiene 400 titoli azionari a media capitalizzazione degli Stati Uniti compresi nel sottostante indice composito S&P 1500®. Vengono incluse nell'indice le società con una capitalizzazione di mercato non aggiusta tra 2,4 miliardi e 8,2 miliardi di dollari statunitensi.
Metodologia dell'indice S&P MidCap 400 Scheda informativaMetodologia
- 400 titoli azionari a media capitalizzazione degli Stati Uniti
- Il ribilanciamento dell'indice ha luogo trimestralmente
- L'indice è un sottoinsieme dell'indice composito S&P 1500®
- L'indice presenta criteri di inclusione relativi alla liquidità minima, alla variabilità del flottante e degli indicatori finanziari (positivi profitti nell'ultimo anno e trimestre)
- Criterio di selezione: Nell'indice vengono incluse le società con una capitalizzazione di mercato non aggiustata tra 2,4 miliardi e 8,2 miliardi di dollari statunitensi
- La ponderazione dell'indice si base sul flottante della capitalizzazione di mercato
ETF sulle Mid Cap statunitensi a confronto
Quando si sceglie un ETF sulle Mid Cap statunitensi si dovrebbero considerare diversi fattori in aggiunta alla metodologia dell'indice sottostante ed alla performance di un ETF. Per un migliore confronto, potete trovare una lista di tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi, classificati in base alla dimensione del fondo con i dettagli relativi alla dimensione, ai costi, alla durata, al domicilio ed al metodo di replica.
Confronta i dettagli di tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi
Confronto grafico di tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi
Gestore ISIN |
Dim. del fondo in mln € |
TER in % |
Uso dei profitti | Domicilio del fondo | Metodo di replica | |
---|---|---|---|---|---|---|
SPDR S&P 400 US Mid Cap UCITS ETFIE00B4YBJ215 | 814 | 0,30% p.a. | Accumulazione | Irlanda | Replica totale | |
iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETFIE00BD1F4K20 | 158 | 0,20% p.a. | Accumulazione | Irlanda | Campionamento ottimizzato | |
Xtrackers Russell Midcap UCITS ETF 1CIE00BJZ2DC62 | 93 | 0,35% p.a. | Accumulazione | Irlanda | Replica totale | |
Deka MSCI USA MC UCITS ETFDE000ETFL276 | 22 | 0,30% p.a. | Distribuzione | Germania | Replica totale | |
Lyxor S&P MidCap 400 UCITS ETFLU0392495965 | 17 | 0,35% p.a. | Distribuzione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Fonte: justETF.com; Al 26/01/21
Confronto del rendimento di tutti gli ETF sulle Mid Cap dell'azionario statunitense
La tabella mostra i rendimenti di tutti gli ETF sulle Mid Cap statunitensi a confronto. Tutti gli importi dei rendimenti includono i dividendi a fine mese. Oltre ai rendimenti, è importante la data di riferimento alla quale si fa il confronto. Al fine di trovare i migliori ETF, potete effettuare anche un confronto grafico.
ETF | 1 mese in % |
3 mesi in % |
6 mesi in % |
1 anno in % |
3 anni in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Deka MSCI USA MC UCITS ETF | 1,62% | 14,00% | 17,08% | 8,66% | 35,51% | |
iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETF | 2,84% | 16,64% | 19,69% | 7,68% | 32,88% | |
Xtrackers Russell Midcap UCITS ETF 1C | 2,17% | 14,22% | 17,23% | 6,59% | 32,33% | |
SPDR S&P 400 US Mid Cap UCITS ETF | 3,93% | 18,48% | 18,53% | 3,43% | 22,45% | |
Lyxor S&P MidCap 400 UCITS ETF | 3,37% | 17,86% | 17,99% | 2,60% | 22,33% |
ETF | 2021 in % |
2020 in % |
2019 in % |
2018 in % |
2017 in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Deka MSCI USA MC UCITS ETF | - | 8,66% | 33,97% | -6,91% | 4,72% | |
iShares Edge MSCI USA Size Factor UCITS ETF | - | 7,68% | 31,01% | -5,80% | 3,61% | |
Xtrackers Russell Midcap UCITS ETF 1C | - | 6,59% | 33,46% | -6,99% | 4,30% | |
SPDR S&P 400 US Mid Cap UCITS ETF | - | 3,43% | 27,87% | -7,41% | 1,61% | |
Lyxor S&P MidCap 400 UCITS ETF | - | 2,60% | 30,08% | -8,35% | 3,40% |
Fonte: justETF.com; Al 31/12/20; Calcoli in Euro che includono i dividendi