
Con il passare del tempo e l’evoluzione del mercato degli investimenti e regolamentare, sempre più intermediari hanno aumentato e concentrato la propria offerta di intermediazione online. Ciò ha rappresentato un’ulteriore accelerazione dell’interesse degli investitori per gli ETF. Al seguente link potete trovare gli intermediari online autorizzati ad operare in Italia.
La convenienza del banking online
La popolarità del banking online può anche essere spiegata dalla sua convenienza...- Disponibilità 24/7 > è sufficiente accedere online
- Tutto è digitale
- Disponibilità di tutti i prodotti bancari (anche se non tutte le banche offrono tutti i prodotti)
- Eccellente servizio telefonico, via email e chat, anche se alcuni possono ancora preferire il rapporto personale presente nelle banche tradizionali
- Assenza di consulenza: alcuni investitori potrebbero richiedere il servizio di consulenza, anche se, specialmente gli investitori in ETF, potrebbero valutare tale servizio troppo costoso
- Piattaforme di negoziazione più avanzate e user-friendly
La struttura dei costi
In ogni caso, l’aspetto più importante da considerare è quello inerente ai costi: è noto che i broker online offrono costi inferiori rispetto alle banche tradizionali. Di seguito analizzeremo le strutture dei costi più comuni che i broker online offrono per gli investitori italiani. Per meglio comprendere la convenienza di un broker rispetto ad un altro in termini di costi, una prima struttura tipica da confrontare è quella delle commissioni generate per il valore dell’ordine della transazione. In questo caso, simulando una transazione di diverso importo possiamo osservare la commissione che l’investitore dovrà pagare per ciascun broker. A titolo di esempio, se un investitore acquista un ETF investendo 10.000€ ed è cliente Directa semplice, pagherà 5€ di commissioni. Le offerte più attraenti sono mostrate in verde.Confronto piattaforme online di trading su ETF - Commissioni per 1 ordine effettuato
Valore transazione | 500€ | 1.000€ | 2.000€ | 5.000€ |
10.000€ | 20.000€ | 50.000€ | 100.000€ | Commento su ipotesi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fornitori | |||||||||
Banca Sella profilo fisso | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 750€ |
Banca Sella profilo variabile | 2,00€ | 2,00€ | 3,40€ | 8,50€ | 17,00€ | 19,95€ | 19,95€ | 19,95€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 750€ |
BinckBank profilo fisso | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | 11,00€ | Massimo 10 ordini effettuati nel trimestre precedente |
BinckBank profilo variabile | 2,50€ | 2,50€ | 3,40€ | 8,50€ | 17,00€ | 17,50€ | 17,50€ | 17,50€ | |
Chebanca! | 6,00€ | 6,00€ | 6,00€ | 9,00€ | 18,00€ | 25,00€ | 25,00€ | 25,00€ | |
DEGIRO | 2,15€ | 2,30€ | 2,60€ | 3,50€ | 5,00€ | 8,00€ | 17,00€ | 32,00€ | |
Directa dinamica | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | |
Directa semplice | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | |
Directa variabile | 1,50€ | 1,90€ | 3,80€ | 9,50€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | |
Fineco Bank | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Hello Bank!* | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 9,50€ | 19,00€ | 20,00€ | 20,00€ | 20,00€ | |
ING Direct | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | |
IWBank | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | 9,50€ | |
Saxo Bank | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 20,00€ | 25,00€ | 50,00€ | |
Webank fisso | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Webank variabile | 2,75€ | 2,75€ | 3,80€ | 9,50€ | 18,90€ | 18,90€ | 18,90€ | 18,90€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Widiba | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 7,50€ | 15,00€ | 25,00€ | 25,00€ | 25,00€ | |
Maggiore vs Minore | 13× più costoso | 10× più costoso | 6,8× più costoso | 4,8× più costoso | 3,8× più costoso | 5× più costoso | 5× più costoso | 10× più costoso |
*da aggiungere 15€ come costo annuale conto titoli
Fonte: Ricerca di justETF; al 30.09.2020
Fonte: Ricerca di justETF; al 30.09.2020
Possiamo notare delle differenze importanti a livello di commissioni. Per ordini fino a 5.000€, DEGIRO e Directa variabile rappresentano le migliori soluzioni non superando mai i 5€ per eseguito mentre Directa semplice rappresenta la migliore soluzione per tutti gli ordini superiori a 5.000€. Fineco Bank rappresenta l’intermediario con le commissioni più elevate pari a 19€ per ordine eseguito mentre Saxo Bank applica una commissione di 50€ per un ordine avente valore di 100.000€ ed è la più costosa in termini commissionali per tale valore.
Un secondo metodo di confronto delle commissioni dei vari broker può essere attuato confrontando il numero di ordini di acquisto e/o di vendita effettuati durante un determinato periodo temporale e per un determinato importo. Abbiamo analizzato il livello delle commissioni generate per 12 ordini effettuati in un anno suddivisi per diversi importi. A titolo di esempio, un cliente Directa variabile pagherebbe 22,80€ di commissioni per 12 ordini generati in un anno ciascuno avente valore di 1.000€. Le offerte più attraenti sono mostrate in verde.
Confronto piattaforme online di trading su ETF - Commissioni per ordini effettuati all'anno
Ordini effettuati all'anno | 12 | ||||
---|---|---|---|---|---|
Valore singola transazione | 100€ | 250€ | 500€ | 1.000€ | Commento su ipotesi |
Fornitori | |||||
Banca Sella profilo fisso | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 750€ |
Banca Sella profilo variabile | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 750€ |
BinckBank profilo fisso | 132,00€ | 132,00€ | 132,00€ | 132,00€ | Massimo 10 ordini effettuati nel trimestre precedente |
BinckBank profilo variabile | 30,00€ | 30,00€ | 30,00€ | 30,00€ | |
Chebanca! | 72,00€ | 72,00€ | 72,00€ | 72,00€ | |
DEGIRO | 24,36€ | 24,90€ | 25,80€ | 27,60€ | |
Directa dinamica | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | |
Directa semplice | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | |
Directa variabile | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | 22,80€ | |
Fineco Bank | 228,00€ | 228,00€ | 228,00€ | 228,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Hello Bank!* | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | |
ING Direct | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | |
IWBank | 114,00€ | 114,00€ | 114,00€ | 114,00€ | |
Saxo Bank | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | |
Webank fisso | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Webank variabile | 33,00€ | 33,00€ | 33,00€ | 33,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Widiba | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | |
Maggiore vs Minore | 13× più costoso | 13× più costoso | 13× più costoso | 13× più costoso |
*da aggiungere 15€ come costo annuale conto titoli
Fonte: Ricerca di justETF; al 30.09.2020
Fonte: Ricerca di justETF; al 30.09.2020
Le differenze nelle commissioni annuali è molto elevata. Infatti l’offerta più economica è quella di Directa variabile con commissioni di 18 Euro mentre quella più costosa è quella di Fineco Bank con 228 Euro, ovvero 10 volte più costosa di Directa variabile in caso di ordini pari a 1.000€.
Gli ETF rappresentano lo strumento più adeguato per la maggioranza degli investitori. Ma è altrettanto importante per gli investitori comprendere le funzionalità delle migliori piattaforme e allo stesso tempo minimizzare i costi dei broker. Infatti, ciascun broker può risultare conveniente o meno a seconda della tipologia e del modus operandi di ogni singolo investitore ed in particolare della frequenza della negoziazione e del valore relativo della transazione.