Confronto broker 2025

Confrontare conviene! Risparmia su ogni operazione.

thomas image
 Abbiamo confrontato 8 broker in base a 14 criteri per capire quali sono i migliori.
Il dottor Thomas Letsche, analista ETF presso justETF

Numero di broker: 8

Numero di broker: 8

Trade Republic

Trading 17,5/25

Offerta piano di accumulo 13,2/14

Features 18/18

Totale 48,7/57

Risultato del test
raccomandato da justETF
Costi d'ordine: 1,00 €
Costo del conto: 0,00 €
Costi del PAC: 0,00 €
  • PAC totalmente gratuiti
  • Carta di debito inclusa: Cashback e funzione arrotondamento degli acquisti
  • Regime amministrato: Gestione fiscale automatica da parte dell'intermediario
Commissioni per un ordine di 500 €

1,00 €

Scalable Capital

Trading 21,5/25

Offerta piano di accumulo 13,9/14

Features 13/18

Totale 48,4/57

Risultato del test
raccomandato da justETF
Costi d'ordine: 0,99 €
Costo del conto: 0,00 €
ETF senza comm. acquisto: 1.108
Costi del PAC: 0,00 €
  • PAC totalmente gratuiti: Nessuna commissione per apertura o gestione dei piani di accumulo
  • Servizio clienti in italiano, disponibile tramite chat e e-mail per un'assistenza rapida e completa
  • Liquidità non investita remunerata
Commissioni per un ordine di 500 €

0,99 €

Fineco Bank

Trading 17/25

Offerta piano di accumulo 8,8/14

Features 18/18

Totale 43,8/57

Risultato del test
raccomandato da justETF
Costi d'ordine: 0,19 %
Costo del conto: 0,00 €
ETF senza comm. acquisto: 717
Costi del PAC: 2,95 €
  • Servizi bancari integrati (non obbligatori): Conto corrente, carte, prestiti e servizi opzionali
  • Sostituto d’imposta: Fiscalità automatica, ideale per i residenti italiani
  • Assistenza rapida e qualificata via telefono, chat e canali digitali per operazioni bancarie e investimenti
Commissioni per un ordine di 500 €

2,95 €

Directa

Trading 16/25

Offerta piano di accumulo 8,3/14

Features 18/18

Totale 42,3/57

Risultato del test
testato da justETF
Costi d'ordine: 5,00 €
Costo del conto: 0,00 €
ETF senza comm. acquisto: 491
Costi del PAC: 0,00 €
  • Ampia scelta di mercati e strumenti: Azioni, ETF, obbligazioni, derivati, e altro
  • User experience meno moderna rispetto ai principali operatori fintech
Commissioni per un ordine di 500 €

5,00 €

Moneyfarm

Trading 14,5/25

Offerta piano di accumulo 6,3/14

Features 18/18

Totale 38,8/57

testato da justETF
Costi d'ordine: 3,95 €
Costo del conto: 0,00 €
ETF senza comm. acquisto: 453
Costi del PAC: 3,95 €
  • Sostituto d’imposta: Gestione fiscale in regime amministrato
  • Selezione di ETF con rimborso dei costi d'acquisto
  • Offerta ETF limitata: Meno scelta rispetto ai concorrenti
Commissioni per un ordine di 500 €

3,95 €

Saxo Bank

Trading 17/25

Offerta piano di accumulo 0/14

Features 18/18

Totale 35/57

testato da justETF
Costi d'ordine: 2,00 €
Costo del conto: 0,00 €
  • Offerta ampia: Azioni, ETF, obbligazioni, opzioni, future, CFD e altro
  • SIM italiana vigilata: Gestione fiscale in regime amministrato (sostituto d’imposta)
  • Assenza di PAC automatici su ETF
Commissioni per un ordine di 500 €

2,00 €

Interactive Brokers

Trading 17/25

Offerta piano di accumulo 7,9/14

Features 8/18

Totale 32,9/57

Risultato del test
testato da justETF
Costi d'ordine: 0,05 %
Costo del conto: 0,00 €
Costi del PAC: 0,05 %
  • Accesso esteso ai mercati globali: Azioni, opzioni, futures, valute, obbligazioni, oltre 100 mercati mondiali
  • Piattaforma completa per investitori esperti
  • No sostituto d’imposta: Gestione fiscale totalmente a carico dell’utente italiano
Commissioni per un ordine di 500 €

3,00 €

DEGIRO

Trading 17/25

Offerta piano di accumulo 0/14

Features 13/18

Totale 30/57

testato da justETF
Costi d'ordine: 3,00 €
Costo del conto: 0,00 €
  • Accesso a oltre 50 borse internazionali: Mercati globali disponibili
  • Piattaforma chiara ed efficiente
  • Mancano servizi evoluti come PAC automatici su ETF
Commissioni per un ordine di 500 €

3,00 €

— I dati sono stati aggiornati l'ultima volta il 18 luglio 2025.
— L'ordinamento in base al risultato del test viene effettuato nel seguente ordine: 1. risultato del test (punti) 2. commissione d'ordine 3. numero di ETF senza commissione d'ordine
— Oltre alle commissioni addebitate dai broker online, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi. Le commissioni indicate non includono quindi gli spread di mercato standard, le commissioni, i costi dei prodotti e le commissioni di terzi.
— Avviso importante: non possiamo garantire che i contenuti siano completi, corretti e accurati. Fanno fede le informazioni riportate sui siti web dei broker online.
* Vuoi aprire un conto titoli? Se usi uno dei link affiliati contrassegnati da un asterisco o i loghi dei broker come punto di partenza, riceveremo una commissione. È così che finanziamo gran parte della nostra offerta informativa gratuita. Se ti piace il nostro lavoro, apprezziamo il tuo sostegno! Tra l'altro, dal 2021 facciamo parte del Gruppo Scalable. Per evitare conflitti di interesse, abbiamo sempre applicato criteri neutri e oggettivamente comprensibili a tutti i confronti, articoli e test e attribuiamo grande importanza al fatto che TU solo decidi come e con chi investire. Attenzione: gli investimenti in titoli comportano dei rischi.

I migliori broker online per investire in ETF in Italia

Nel 1993 per la prima volta Borsa Italiana ha introdotto la connessione SIM al fine di velocizzare gli ordini eseguiti. Grazie a questa evoluzione, nel 1995 Directa SIM è diventato il primo operatore che in Italia ha introdotto una piattaforma di trading online.

Nel 1999 è stato compiuto un altro passo in avanti grazie alla regolamentazione del settore da parte della Consob.

Con il passare del tempo e l’evoluzione del mercato degli investimenti, sempre più intermediari hanno aumentato e concentrato la propria offerta di intermediazione online. Ciò ha rappresentato un’ulteriore accelerazione dell’interesse degli investitori per gli ETF.

La Consob, l’autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari, ha messo a disposizione una sezione all’interno del proprio sito dove si può conoscere quali sono gli intermediari online autorizzati ad operare in Italia.

Le piattaforme di investimento online divergono tra di loro per quanto riguarda le funzionalità offerte ed il livello generale di innovazione ed esperienza proposto agli utenti.

Il nostro consiglio: sfruttate i vantaggi in termini di costi offerti da neobroker come Scalable Capital e Trade Republic. Le commissioni più basse ti permettono di migliorare ulteriormente i tuoi rendimenti risparmiando diversi euro per operazione. 

In ogni caso, l’aspetto più importante da considerare, dopo ovviamente l'affidabilità, è quello inerente ai costi: è infatti noto che i broker online offrono costi inferiori rispetto alle banche tradizionali. 

Gli ETF rappresentano lo strumento più adeguato per la maggioranza degli investitori. Ma è altrettanto importante per gli investitori comprendere le funzionalità delle migliori piattaforme e allo stesso tempo minimizzare i costi dei broker.

Infatti, ciascun broker può risultare conveniente o meno a seconda della tipologia e del modus operandi di ogni singolo investitore ed in particolare della frequenza della negoziazione e del valore relativo della transazione.

Una panoramica delle condizioni per i piani di accumulo in ETF è disponibile nel nostro comparatore dei PAC in ETF.