
A differenza degli ETF tuttavia, gli ETC non sono considerati OICR e pertanto a livello fiscale non subiscono la differenza che è stata imposta dal legislatore per gli ETF: le plusvalenze derivanti da un’operazione chiusa in positivo con gli ETF sono considerate Reddito di capitale mentre le minusvalenze derivanti da un’operazione chiusa in negativo con gli ETF sono considerate Redditi diversi.
Gli ETC invece non presentano tale distinzione tra Reddito di capitale e Redditi diversi e pertanto le plusvalenze prodotte da operazioni con ETC sono completamente compensabili con eventuali minusvalenze derivate dalle stesse operazioni in negativo con gli ETC. Ciò comporta che gli ETC hanno un trattamento fiscale di notevole favore rispetto agli ETF. La tassazione degli ETC risulta pertanto analoga a quella di altri strumenti finanziari come le azioni, i certificati e i derivati. Inoltre, le minusvalenze derivanti da operazioni con gli ETC, allo stesso modo di quelle derivate da operazioni con gli ETF, sono compensabili con plusvalenze ottenute da altri strumenti come titoli azionari, titoli obbligazionari, certificati, ETC e ETN.
Reddito di capitale e Redditi diversi a confronto

Fonte: Ricerca di justETF
Gli ETC più grandi per dimensione
Nome del fondo | ISIN Ticker |
Grafico a 4 sett. |
Dim. del fondo in mln € |
Spese correnti (TER) | Rend. 1 anno |
---|---|---|---|---|---|
Invesco Physical Gold A | IE00B579F325 SGLD |
![]() |
13.603 | 0,12% p.a. | 9,57% |
iShares Physical Gold ETC | IE00B4ND3602 PPFB |
![]() |
13.427 | 0,15% p.a. | 10,17% |
WisdomTree Physical Gold | JE00B1VS3770 PHAU |
![]() |
4.502 | 0,39% p.a. | 9,28% |
Gold Bullion Securities | GB00B00FHZ82 GBS |
![]() |
3.227 | 0,40% p.a. | 9,28% |
Xtrackers IE Physical Gold ETC Securities | DE000A2T0VU5 XGDU |
![]() |
3.111 | 0,12% p.a. | 10,19% |
Fonte: Ricerca di justETF; al 02/02/23
Disclaimer
L'articolo di cui sopra viene fornito con finalità esclusivamente informative e in nessun caso costituisce prestazione di servizi di investimento, né offerta al pubblico di prodotti finanziari, né servizio di consulenza finanziaria, né sollecitazione al pubblico risparmio o investimento. Il lettore deve rivolgersi al proprio consulente finanziario e fiscale per comprendere meglio la propria situazione e ricevere consigli professionali.