
Ma cos'è un piano di risparmio (PAC) in ETF e come funziona? Quali sono i vantaggi di un piano di risparmio (PAC) e quanto costa? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere:
Panoramica
PAC: che cos'è un piano di risparmio in ETF?
Un piano di risparmio (PAC) in ETF vi permette di automatizzare l’acquisto dei vostri investimenti. Una volta selezionati gli ETF, si effettuano degli acquisti a cadenza regolare ed in questa maniera si costruisce un portafoglio con costi e sforzi davvero minimi.Ecco un rapido riassunto delle caratteristiche principali dell'investimento regolare in pani di risparmio (PAC):
- Impostate i vostri investimenti regolari con la vostra piattaforma di trading online o con il vostro broker.
- Selezionate l'importo mensile di denaro che potete permettervi di investire.
- Scegliete i vostri ETF e la parte di denaro da investire su ciascun ETF.
- Il denaro sarà trasferito dalla vostra banca al broker tramite addebito diretto.
- Il vostro broker fisserà l’importo minimo di investimento, a partire da 1 euro al mese.
- Se desiderate, potete mettere in pausa il piano di investimento quando lo riterrete opportuno.
- È anche possibile cambiare i vostri investimenti ogni mese.
- A seconda del vostro broker, potreste anche essere in grado di scegliere diversi intervalli di tempo - come per esempio l’intervallo trimestrale invece che quello mensile.
- Le commissioni di negoziazione sono mantenute basse - il servizio è addirittura gratuito con alcuni broker.
- Scegliendo l'ETF giusto, potete facilmente investire nell'intero mercato globale con pochi costi.
Semplice, poco costoso e flessibile: Grazie a Scalable Capital potete finalmente creare dei piani di risparmio (PAC) in ETF.
PAC: quando ha senso un piano di risparmio in ETF?
Investire regolarmente in ETF ha senso quando si vuole costruire il proprio patrimonio e si ha una visione di lungo termine.- Il cost-averaging vi assicura di comprare maggiori quote degli ETF durante i ribassi dei prezzi. Poiché avete impostato un piano di investimenti automatico, effettuerete maggiori acquisti quando i prezzi saranno più bassi ed allo stesso tempo, avrete maggiori benefici quando i prezzi degli ETF saliranno nuovamente.
- L'effetto dell’interesse composto descrive l'impatto che il reinvestimento di dividendi e interessi hanno nel lungo termine sui vostri investimenti. I guadagni reinvestiti potranno comprare altre azioni che produrranno ancora più dividendi. Nel lungo periodo, questo effetto può diventare esponenziale per l’aumento del capitale investito. Pertanto, è importante lasciare agire l’interesse composto per il maggiore tempo possibile.
PAC in ETF: i vantaggi
- Convenienti: si può investire a partire da 1 euro al mese
- Flessibili: gestite il vostro investimento con flessibilità
- Economici: commissioni di negoziazione minime e ETF a costo molto basso
- Diversificati: un ETF globale vi permette di investire in tutti i principali mercati con un solo prodotto
- Astuti: sfruttate gli effetti virtuosi dell'investimento come l'interesse composto ed il cost averaging
- Intelligenti: approfittate dei piani di risparmio (PAC) promozionali, i conti gratuiti e le migliori offerte senza commissioni
Quali sono i vantaggi principali?
- Investire regolarmente con gli ETF comporta vari vantaggi senza ridurre la flessibilità dell’investimento.
- Investire in ETF con commissioni di negoziazione minime aumenta i vostri rendimenti perché costi bassi significa più soldi nelle vostre tasche, e non in quelle dell'industria finanziaria.
- La possibilità di investire anche con pochi importi consente anche ai piccoli investitori di beneficiare degli interessi composti.
- L'effetto cost averaging ci consente di non seguire troppo da vicino il mercato ed il market-timing. Comprare costantemente sapendo che i cali di prezzo significano profitti maggiori nel lungo termine, comporta un ottimo vantaggio anche da un punto di vista psicologico.
- L’automatizzazione dei propri investimenti consente vari benefici, tra i quali la riduzione della tentazione di fare un eccesso di trading e l'evitare di controllare ogni giorno il proprio portafoglio.
- I piani di risparmio (PAC) in ETF sono flessibili. Ad esempio, si può investire di più ogni volta che si ottiene un aumento di stipendio.
- Nel corso degli anni, potrete costruire una base patrimoniale che aumenterà la vostra indipendenza e la relativa resilienza contro gli shock finanziari.
- Cominciate ad investire in piccoli passi incrementali nel tempo. Questo vi consente di provare le strategie d'investimento che sono più adatte a voi ed eventualmente di modificarle nel tempo.
- I piani di risparmio (PAC) si allineano al vostro stipendio mensile. Per esempio, l'addebito diretto è tipicamente effettuato all'inizio del mese.
- Come già menzionato, i piani di risparmio (PAC) in ETF sono molto flessibili. Potete interrompere, riprendere o modificare il vostro piano in qualsiasi momento.
- Tuttavia, l'unica cosa che dovreste assolutamente mantenere è un orizzonte d'investimento relativamente lungo – idealmente dieci anni o più.
PAC in ETF: un caso di studio
Il semplice esempio qui sotto mostra come la ricchezza cresce investendo regolarmente.Crescita del piano di investimento regolare dell'ETF (per periodo di investimento)
Valore totale al 31/12/2020, 100€ di investimento mensile, MSCI World ETF

Investimento Valore totale
Periodo di investimento | Investimento | Valore totale |
---|---|---|
5 anni | 6.000€ | 7.950€ |
10 anni | 12.000€ | 21.531€ |
15 anni | 18.000€ | 39.845€ |
20 anni | 24.000€ | 59.992€ |
25 anni | 30.000€ | 82.057€ |
30 anni | 36.000€ | 129.798€ |
Fonte: Ricerca di justETF, MSCI World Net in EUR, dividendi reinvestiti, TER 0,20% p.a., calcoli propri; 31/05/2021
Nota: i rendimenti passati non sono un indicatore affidabile della performance futura, ma il track record degli investimenti a lungo termine è innegabile.
Quale ETF scegliere
Per un piano di risparmio (PAC) a lungo termine, consigliamo gli ETF che seguono un indice azionario diversificato a livello globale.Indice | Focus dell’investimento | Quote | Costi (TER) | Offerte dei PAC | Indici alternativi |
---|---|---|---|---|---|
MSCI World | Paesi industrializzati in tutto il mondo | 1.539 | 0,12 - 0,50% |
15 da 0,00€ |
ETF sui paesi industrializzati |
MSCI ACWI | Mercati sviluppati ed emergenti in tutto il mondo | 2.937 | 0,20 - 0,45% |
3
da 0,00€ |
ETF globali |
MSCI World SRI | Paesi industrializzati globali sostenibili |
372 | 0,18 - 0,27% |
14
da 0,00€ |
ETF globali sostenibili |
Fonte: ricerca justETF; 30/04/22
Quanto costa un piano di investimento regolare in ETF?
Il costo dell'investimento regolare in sé rappresenta solo una minima commissione di negoziazione. Con Scalable Capital, per esempio, potete negoziare un piano di risparmio (PAC) in ETF gratuitamente.
Consiglio di justETF: State cercando un broker conveniente per creare PAC in ETF? Scoprite di più sugli investimenti in ETF con Scalable Capital:
All'offerta
PAC: come funziona l'investimento regolare
Per prima cosa, dovete aprire un conto con un broker online (noto anche come piattaforma di trading o di investimento) come ad esempio Scalable Capital.Il piano di risparmio (PAC) in ETF: una guida passo dopo passo

1. Scegliete la vostra strategia
La vostra strategia determina in quali ETF desiderate distribuire i vostri risparmi. Per esempio, se scegliete una strategia buy-and-hold 60:40, allora dovete solo dirigere il 60% dei vostri investimenti mensili in un ETF su azioni globali e il 40% in un ETF su titoli di stato globali, anche con copertura in euro.2. Selezionate il vostro ETF
L'investimento regolare è adatto a strategie di investimento a lungo termine e a bassa rotazione che raccolgono i benefici auto-rinforzanti di:- Interesse composto
- Cost averaging
- Costi molto bassi
3. Impostate il piano di investimento regolare
Dopo aver impostato il vostro piano di risparmio (PAC) nel vostro broker, dovete prendere due decisioni:- Quali ETF acquistare mensilmente
- Quanto del vostro contante vorreste versare in ogni ETF
Come funziona l'investimento regolare: una guida passo dopo passo
Dal nostro punto di vista, il migliore piano di risparmio (PAC) è quello che vi fornisce accesso ai migliori prodotti alle più basse basse commissioni - sia a livello di broker che di ETF.I migliori piani di risparmio (PAC) per gli ETF MSCI World
Nome dell'ETF | Dimensione del fondo | Tasso dei costi | Rendimento 1 anno |
---|---|---|---|
HSBC MSCI World UCITS ETF USD | 4.059 Mio. € | 0,15% p.a. | 7,52% |
SPDR MSCI World UCITS ETF | 1.352 Mio. € | 0,12% p.a. | 7,35% |
Amundi ETF MSCI World UCITS ETF USD | 26 Mio. € | 0,38% p.a. | 7,30% |
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) | 39.171 Mio. € | 0,20% p.a. | 7,10% |
Invesco MSCI World UCITS ETF | 2.938 Mio. € | 0,19% p.a. | 7,02% |
Fonte: ricerca di justETF; Data: 27/05/22
Annuncio pubblicitario