Come investire in Russia utilizzando gli ETF
Come posso investire nell'azionario russo?
Il modo più semplice per investire nell'intero mercato azionario russo è investire in un ampio indice di mercato. Ciò può esser fatto a basso costo tramite l'uso di ETF.
Sul mercato azionario russo potete trovare 4 indici seguiti dagli ETF.
In alternativa, potete considerare di investire negli indici sui mercati emergenti e sull'Est Europa. Negli indici sull'Est Europa la Russia è fortemente pesata con un peso di oltre il 70%. La ponderazione della Russia negli indici dei mercati emergenti è notevolmente inferiore.
Performance dei titoli azionari russi (MSCI Russia)
Indici a confronto
I migliori indici per gli ETF Russia
Per un investimento nel mercato azionario russo, vi sono 4 indici e sono disponibili 5 ETF. Tra gli indici alternativi vi sono un certo numero di indici capped. Questi indici limitano il peso massimo attribuibile al singolo componente dell'indice al fine di migliorare la diversificazione. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF su questi indici è tra lo 0,60% p.a. e lo 0,65% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
MSCI Russia |
Russia | 1 ETF | 23 (31/12/20) |
L'indice MSCI Russia replica il mercato azionario russo.
Foglio informativo dell'indice |
MSCI Russia 25% Capped |
Russia | 1 ETF | 23 (30/11/20) |
L'indice MSCI Russia 25% Capped replica il mercato azionario russo. I componenti il cui peso è superiore al 25% vengono giornalmente ponderati al massimo del 22,5% e trimestralmente al massimo del 20%.
Foglio informativo dell'indice |
MSCI Russia Capped |
Russia | 1 ETF | 23 (30/11/20) |
L'indice MSCI Russia Capped replica il mercato azionario russo. Il più grande componente viene ponderato al massimo al 30% mentre il peso di qualsiasi altro componente deve essere al massimo pari al 20% (rivisto trimestralmente o se si tocca il 35%).
Foglio informativo dell'indice |
MSCI Russia IMI Select GDR |
Russia | 2 ETF | 17 (30/11/20) |
L'indice MSCI Russia IMI Select GDR replica una ampia selezione di titoli azionari o GDR di società russe.
Foglio informativo dell'indice |
Gestore ISIN |
Dim. del fondo in mln € |
TER in % |
Uso dei profitti | Domicilio del fondo | Metodo di replica | |
---|---|---|---|---|---|---|
Lyxor MSCI Russia UCITS ETF - AccLU1923627092 | 277 | 0,65% p.a. | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap | |
iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc)IE00B5V87390 | 267 | 0,65% p.a. | Accumulazione | Irlanda | Replica totale | |
Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1CLU0322252502 | 98 | 0,65% p.a. | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap | |
HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USDIE00B5LJZQ16 | 93 | 0,60% p.a. | Distribuzione | Irlanda | Replica totale | |
Lyxor MSCI Russia UCITS ETF - DistLU1923627332 | 20 | 0,65% p.a. | Distribuzione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Indice | 1 mese in % |
3 mesi in % |
6 mesi in % |
1 anno in % |
3 anni in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Russia IMI Select GDR | 7,20% | 17,63% | 4,48% | -23,43% | 23,72% | |
MSCI Russia | 7,12% | 16,63% | 4,22% | -22,22% | 23,03% | |
MSCI Russia 25% Capped | 7,47% | 15,81% | 5,33% | -20,47% | 26,53% | |
MSCI Russia Capped | 7,52% | 15,98% | 5,64% | -19,62% | 27,33% |
Indice | 2021 in % |
2020 in % |
2019 in % |
2018 in % |
2017 in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Russia IMI Select GDR | - | -23,43% | 53,10% | 5,54% | -6,75% | |
MSCI Russia | - | -22,22% | 54,17% | 2,60% | -5,53% | |
MSCI Russia 25% Capped | - | -20,47% | 53,37% | 3,73% | -9,39% | |
MSCI Russia Capped | - | -19,62% | 53,51% | 3,19% | -7,54% |
Fonte: justETF.com; Al 31/12/20; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.
I migliori ETF Russia
in base al rendimento ad 1 anno
1 | HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD | -19,62% |
2 | Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C | -20,47% |
3 | iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc) | -22,22% |
I più economici ETF Russia
in base all'indicatore sintetico di spesa (TER)
1 | HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD | 0,60% p.a. |
2 | iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc) | 0,65% p.a. |
3 | Lyxor MSCI Russia UCITS ETF - Acc | 0,65% p.a. |
Indici sull'Est Europa con una quota sulla Russia
Oltre agli ETF Russia potete tenere in considerazione gli indici sull'Est Europa. Nel complesso, potete investire in 1 indice sull'Est Europa seguito da 1 ETF. La Russia con oltre il 70% è fortemente pesata nell’indice MSCI Emerging Markets Eastern Europe 10/40. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF Est Europa è circa lo 0,74% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
MSCI Emerging Markets Eastern Europe 10/40 | Europa dell'Est
Russia: 71,97% (30/10/2020) |
1 ETF | 43 (31/12/20) |
L'indice MSCI Emerging Markets Eastern Europe 10/40 replica i titoli azionari dei paesi emergenti dell'Europa dell'est. La regola del 10/40 limita il peso della singola società al 10% dell’indice. La somma di tutte le società con peso compreso fra il 5% ed il 10% deve essere al massimo pari al 40%.
Foglio informativo dell'indice |
Gestore ISIN |
Dim. del fondo in mln € |
TER in % |
Uso dei profitti | Domicilio del fondo | Metodo di replica | |
---|---|---|---|---|---|---|
iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETFIE00B0M63953 | 178 | 0,74% p.a. | Distribuzione | Irlanda | Campionamento ottimizzato |
Indice | 1 mese in % |
3 mesi in % |
6 mesi in % |
1 anno in % |
3 anni in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Emerging Markets Eastern Europe 10/40 | 6,75% | 15,05% | 6,12% | -18,84% | 7,98% |
Indice | 2021 in % |
2020 in % |
2019 in % |
2018 in % |
2017 in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Emerging Markets Eastern Europe 10/40 | - | -18,84% | 31,66% | 1,06% | 2,83% |
Fonte: justETF.com; Al 31/12/20; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.
Indici sui mercati emergenti con una quota sulla Russia
Come seconda alternativa rispetto all'Est Europa, potete considerare di investire negli indici sui mercati emergenti. Nel complesso potete investire in 2 indici sui mercati emergenti seguiti da 2 ETF. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF sui mercati emergenti è tra lo 0,65% p.a. e lo 0,74% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
FTSE BRIC 50 | Mercati emergenti
Russia: 7,15% (30/10/2020) |
1 ETF | 50 |
L'indice FTSE BRIC 50 replica i 50 titoli azionari più grandi dei paesi BRIC (Brasile, Russia, India, Cina).
Foglio informativo dell'indice |
MSCI Emerging Markets EMEA | Mercati emergenti
Russia: 23,16% (30/10/2020) |
1 ETF | 164 (31/12/20) |
L'indice MSCI Emerging Markets EMEA replica i titoli azionari ad alta e media capitalizzazione dei mercati emergenti della regione EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa).
Foglio informativo dell'indice |
Gestore ISIN |
Dim. del fondo in mln € |
TER in % |
Uso dei profitti | Domicilio del fondo | Metodo di replica | |
---|---|---|---|---|---|---|
iShares BRIC 50 UCITS ETFIE00B1W57M07 | 220 | 0,74% p.a. | Distribuzione | Irlanda | Replica totale | |
Xtrackers MSCI EM EMEA Swap UCITS ETF 1CLU0292109005 | 39 | 0,65% p.a. | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Indice | 1 mese in % |
3 mesi in % |
6 mesi in % |
1 anno in % |
3 anni in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Emerging Markets EMEA | 3,86% | 10,73% | 7,58% | -15,57% | -13,55% | |
FTSE BRIC 50 | 1,69% | 10,19% | 13,84% | 8,88% | 30,16% |
Indice | 2021 in % |
2020 in % |
2019 in % |
2018 in % |
2017 in % |
|
---|---|---|---|---|---|---|
MSCI Emerging Markets EMEA | - | -15,57% | 17,34% | -12,74% | 8,45% | |
FTSE BRIC 50 | - | 8,88% | 25,09% | -4,43% | 19,63% |
Fonte: justETF.com; Al 31/12/20; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.