ETF sull'energia: I migliori ETF
Come investire nel settore energetico utilizzando gli ETF
Con gli ETF settoriali, potete investire in parti specifiche dell’economia, per esempio nell’industria dell’energia. I Global Industry Classification Standard (GICS) rappresentano i principi più comunemente utilizzati nell’industria del finanziario al fine di dividere l’economia in settori. I principali fornitori di indici MSCI e S&P utilizzano principi che consistono in 11 settori e 68 industrie assegnate.Per la classificazione di aziende quotate in ciascun settore, i fornitori degli indici analizzano quel segmento di business dove le aziende generano più vendite e profitti. Inoltre, sono presi in considerazione il posizionamento e la percezione del pubblico.
Come posso investire nel settore energetico?
Un’industria o settore rappresenta tutte le aziende di un determinato settore a partire dall’indice di riferimento. Per esempio, l’indice MSCI World Energy replica tutte le aziende dell’industria energetica incluse nell’indice MSCI World. Un ETF globale su ETF sull'energia vi consente pertanto di investire nelle aziende energetiche globali più importanti.ETF settoriali di questo tipo non devono essere confusi con ETF tematici. Gli ETF tematici replicano un gruppo di industrie non personalizzate e un tema di investimento specifico. Se invece desiderate saperne di più sugli ETF tematici, di seguito vi forniamo una panoramica di tutti gli ETF tematici disponibili.
Quali aziende sono incluse negli ETF sull'energia?
Aziende del settore energetico sono attive nelle aree del business dell’esplorazione e produzione, raffinamento e marketing, conservazione e trasporto di petrolio, gas, carbone e combustibili. Il settore dell’energia include anche aziende che forniscono equipaggiamento e servizi per petrolio e gas. Il settore dell’energia non include aziende che producono o offrono energia rinnovabile. Potete investire in queste aziende utilizzando ETF sull'energia rinnovabile.In questa guida agli investimenti, troverete tutti gli ETF che vi consentono di investire a livello globale nelle aziende del settore energetico. Per un confronto del rendimento tra i vari settori degli ETF, vi preghiamo di dare un'occhiata alla nostra panoramica di mercato.
MSCI World Energy performance
ETF sull'energia a confronto
ETF ISIN |
Dim del fondo in mln € |
TER in % |
Data di lancio | Uso dei profitti | Domicilio del fondo | Metodo di replica |
---|---|---|---|---|---|---|
Xtrackers MSCI World Energy UCITS ETF 1CIE00BM67HM91 | 1.343 | 0,25% p.a. | 09/03/16 | Accumulazione | Irlanda | Campionamento ottimizzato |
SPDR MSCI World Energy UCITS ETFIE00BYTRR863 | 535 | 0,30% p.a. | 29/04/16 | Accumulazione | Irlanda | Replica totale |
iShares MSCI World Energy Sector UCITS ETF USD (Dist)IE00BJ5JP105 | 363 | 0,25% p.a. | 17/10/19 | Distribuzione | Irlanda | Replica totale |
iShares Oil & Gas Exploration & Production UCITS ETFIE00B6R51Z18 | 356 | 0,55% p.a. | 16/09/11 | Accumulazione | Irlanda | Replica totale |
Lyxor MSCI World Energy TR UCITS ETF - Acc (EUR)LU0533032420 | 140 | 0,30% p.a. | 19/08/10 | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Amundi MSCI World Energy UCITS ETF EUR (C)LU1681046006 | 76 | 0,35% p.a. | 31/01/18 | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Amundi S&P Global Energy Carbon Reduced UCITS ETF DR EUR (A)IE000J0LN0R5 | 38 | 0,18% p.a. | 20/09/22 | Accumulazione | Irlanda | Replica totale |
Amundi ETF MSCI World Energy UCITS ETF USDLU1681046188 | 12 | 0,35% p.a. | 31/01/18 | Accumulazione | Lussemburgo | Unfunded swap |
Amundi S&P Global Energy Carbon Reduced UCITS ETF DR EUR (D)IE0009SJ3GE3 | 1 | 0,18% p.a. | 20/09/22 | Distribuzione | Irlanda | Replica totale |
ETF ISIN |
1 mese in % |
3 mesi in % |
6 mesi in % |
1 anno in % |
3 anni in % |
5 anni in % |
---|---|---|---|---|---|---|
Xtrackers MSCI World Energy UCITS ETF 1CIE00BM67HM91 | 1,48% | -6,02% | 7,11% | 34,60% | 63,99% | 53,51% |
SPDR MSCI World Energy UCITS ETFIE00BYTRR863 | 1,49% | -6,03% | 7,04% | 34,48% | 63,78% | 53,02% |
iShares MSCI World Energy Sector UCITS ETF USD (Dist)IE00BJ5JP105 | 1,58% | -5,95% | 7,17% | 34,70% | 65,14% | - |
iShares Oil & Gas Exploration & Production UCITS ETFIE00B6R51Z18 | 0,85% | -12,82% | 1,23% | 26,85% | 87,43% | 56,87% |
Lyxor MSCI World Energy TR UCITS ETF - Acc (EUR)LU0533032420 | 1,24% | -6,71% | 6,52% | 34,31% | 61,27% | 49,77% |
Amundi MSCI World Energy UCITS ETF EUR (C)LU1681046006 | 1,24% | -6,69% | 6,46% | 34,10% | 59,83% | 47,76% |
Amundi S&P Global Energy Carbon Reduced UCITS ETF DR EUR (A)IE000J0LN0R5 | 1,89% | -2,79% | - | - | - | - |
Amundi ETF MSCI World Energy UCITS ETF USDLU1681046188 | 1,44% | -6,17% | 6,75% | 33,79% | 59,80% | 48,12% |
Amundi S&P Global Energy Carbon Reduced UCITS ETF DR EUR (D)IE0009SJ3GE3 | 1,89% | -2,79% | - | - | - | - |
Fonte: justETF.com; Al 31/01/23